Founder
Nicola Ruggiero, è nato a Modugno, città provincia di Bari, in Puglia. La sua formazione artistica è iniziata presso l’Istituto D’Arte Pino Pascali di Bari, dove si è diplomato come maestro d’arte ceramista. La sua passione per l’arte ha influenzato profondamente il suo approccio alla mixology, permettendogli di sviluppare uno stile unico e coinvolgente che combina estetica e gusto.
Con oltre tredici anni di esperienza nel settore del bartending, Nico ha consolidato la sua reputazione come uno dei principali esperti di cocktail in Italia grazie al suo primo locale “katiuscia Cocktail e altri rimedi” a Giovinazzo e diverse competition vinte .
Nel 2023 Insieme a suo fratello Alessio Ruggiero, hanno aperto “La Congrega” a Modugno, un elegante Aperitif Bar che è diventato un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza culinaria e di cocktail di alta qualità. La filosofia del locale si basa sull’utilizzo di prodotti selezionati e di alta qualità, che provvengono dal terriorio modugnese o massimo da paesi limitrofi che permettono di differenziarsi dalla concorrenza e di offrire un’esperienza unica.
Nicola è anche il proprietario dell’amaro Snake Oil di Rimedi Ciarlatani, una bevanda che riflette la sua continua ricerca di innovazione e eccellenza nel mondo degli spirits. Recentemente, ha sviluppato una nuova passione per lo champagne, ampliando ulteriormente le sue competenze nel settore delle bevande alcoliche.
La sua determinazione e il suo focus sul cliente hanno portato “La Congrega” a essere uno dei pionieri della nuova “cocktail craze” nella regione. Nico collabora con due riviste differenti: una dedicata esclusivamente al bartending e un’altra che tratta il mondo dei sigari, per la quale è responsabile della rubrica del mondo spirits.
Filosofia & visione
Nicola considera il bartending non solo come un lavoro, ma come uno stile di vita. La sua filosofia si basa sulla creazione di esperienze emozionali per i clienti, utilizzando la sua formazione artistica per sviluppare cocktail che non sono solo deliziosi, ma anche visivamente accattivanti. La sua visione di un bartending moderno e attento alle esigenze del mercato ha portato al successo de “La Congrega”, che continua a essere un faro di innovazione e qualità nella scena dei cocktail italiani.